Future engineers for a sustainable world

Future engineers for a sustainable world   Future engineers for a sustainable world - TorVergata40 | TorVergata40 (uniroma2.it)  27 OTTOBRE 2022  16:00 - 17:00  AULA TL - FACOLTÀ DI ECONOMIA TorVergata40 Eventi Future engineers for a sustainable world Partendo dalle esperienze dei nostri ex allievi come ricercatori, innova...
Leggi...

MAKER FAIRE

    Il Dipartimento di Ingegneria Industriale è presente a Maker Faire con il suo stand del progetto Tyrecs (tyre recycling for clean seas). Una boa intelligente capace di disoleare le superfici marine e lacustri e di trasmettere dati sulla salute delle acque. Il progetto T.Y.R.E.C.S. - Tyre Recycling for Clean Seas è frutto del lavoro del gruppo MaTeR...
Leggi...

INDIZIONE ELEZIONI RAPPRESENTANTI STUDENTI E RAPPRESENTANTI DOTTORANDI NEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

Si comunica che sono indette le elezioni di n. 5 Rappresentanti degli Studenti  e di n. 2 Dottorandi nel Consiglio di Dipartimento di Ingegneria Industriale . Le operazioni di voto avranno luogo  in prima tornata il giorno 13/06/2022 dalle ore 01,00 alle ore 23,59 ore italiane ,  in caso di mancato raggiungimento del quorum previsto, in seconda tornata  il giorno 16/06/2022 dal...
Leggi...

Ni-AWaRe: Nickel Alloys Welding and Repairing by High Density Energy Processes

Progetto 36530 POR FESR LAZIO 2014-2020 Ni-AWaRe: Nickel Alloys Welding and Repairing by High Density Energy Processes Responsabile scientifico: Prof. Roberto Montanari, Dipartimento di Ingegneria Industriale  Oggetto: Ni-AWaRe - Progetto di ricerca Università degli studi di Roma “Tor Vergata”-ENEA Con la presente si comunica che è in corso di svolgimento il progett...
Leggi...

Green H2 CFD – Idrogeno verde come combustibile: simulazione numerica a supporto dell’industria

Un'aggregazione di Università ed enti di ricerca di cui fanno parte il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Tor Vergata, il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale di Sapienza e il Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili di ENEA, si è aggiudicata a luglio 2021 un finanziamento di €149.620,00 per un progetto presentato a Lazio Inn...
Leggi...

FACS – Filtraggio di acque contaminate tramite sistemi nanostrutturati

FACS Filtraggio di acque contaminate tramite sistemi nanostrutturati Avviso Pubblico “Gruppi di ricerca 2020” - POR FESR Lazio 2014-2020 approvato con Det. n. G08487 del 19/07/2020 – Codice Progetto prot. n. A0375-2020-36521 Sostegno finanziario ricevuto € 149˙930,00 Il progetto FACS si propone di sviluppare sistemi nanometrici in matrici solide per il filtraggio di cont...
Leggi...

No Point – Nodi Attivi di Potenza per l’Internet of Energy

No Point -  Impiego efficiente delle unità di accumulo proprie dei settori delle telecomunicazioni e della mobilità elettrica - CUP F85F21001560009 – protocollo GeCoWEB n. A0375-2020-36774 Il progetto si propone di investigare, sviluppare e realizzare un prototipo pre-industriale di un innovativo sistema di conversione di potenza a controllo elettronico concepito per i segue...
Leggi...

ELEZIONI RAPPRESENTANTI STUDENTI CORSI DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA

Si comunica che sono indette le elezioni di n. 3 Rappresentanti degli Studenti nel Corso di Studi in Ingegneria Meccanica. Le operazioni di voto avranno luogo  in prima tornata il giorno 10/11/2021 dalle ore 01,00 alle ore 23,59 ore italiane ,  in caso di mancato raggiungimento del quorum previsto, in seconda tornata  il giorno 15/11/2021 dalle ore 01,00 alle ore 23,59 ore ital...
Leggi...