An Atomic Force Microscopy (AFM, model FlexAFM by Nanosurf AG, Liestal, Switzerland) has recently been installed in the SmArt Device Design (SMAD) laboratory and is available for imaging and characterization of...
Nell’ intervista al quotidiano “Il Messaggero” (edizione nazionale, 12 dicembre 2022) per "Le parole del futuro", la pagina del lunedì su tecnologia e innovazione, il professore Marco Ceccarelli, ordinar...
Il progetto FERT si propone di combinare le ultime innovazioni nel settore del riciclo dei “materiali difficili” e di applicarle alla produzione di semilavorati industriali.
Nell'ambito del progetto ...
Siamo lieti di informare che è stata indetta da Alto Vicentino Ambiente la quinta edizione del Premio Tesi di Laurea. Verranno premiati i migliori lavori dei laureati di atenei nazionali che abbiano discusso un...
She, Kohler – What’s Next?” è un un workshop organizzato dalla multinazionale americana Kohler Power rivolto alle studentesse di Ingegneria Industriale (Meccanica, Meccatronica, Elettronica, Energetica, dei Mat...
Future engineers for a sustainable world
Future engineers for a sustainable world - TorVergata40 | TorVergata40 (uniroma2.it)
27 OTTOBRE 2022
16:00 - 17:00
AULA TL - FACOLTÀ DI ECON...
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale è presente a Maker Faire con il suo stand del progetto Tyrecs (tyre recycling for clean seas).
Una boa intelligente capace di disoleare le su...