Si comunica che sono indette le elezioni di n. 4 Rappresentanti degli Studenti e di n. 2 Dottorandi nel Consiglio di Dipartimento di Ingegneria Industriale . Le operazioni di voto avranno luogo in prima tornata il giorno 06/03/2023 dalle ore 01,00 alle ore 23,59 ore italiane , in caso di mancato raggiungimento del quorum previsto, in seconda tornata il giorno 09/03/2023 da...
Leggi...
News
ELEZIONE DI N.2 RAPPRESENTANTI STUDENTI NELLA COMMISSIONE PARITETICA
Sono indette le elezioni di N. 2 rappresentanti degli Studenti nella Commissione Paritetica del Dipartimento di Ingegneria Industriale. Le operazioni di voto, in modalità telematica, avranno luogo in prima tornata il giorno 06/03/2023 dalle ore 1:00 alle ore 23:59 , e in seconda tornata, in caso di mancato raggiungimento del quorum nella prima votazione, il giorno 09/03/202...
Leggi...
AFM facility at the Industrial Engineering Department
An Atomic Force Microscopy (AFM, model FlexAFM by Nanosurf AG, Liestal, Switzerland) has recently been installed in the SmArt Device Design (SMAD) laboratory and is available for imaging and characterization of materials down to sub-nanometric scale. The Atomic Force Microscopy (AFM) can be operated in standard imaging modes, such as: Static Force, Lateral Force, Dynamic Force ...
Leggi...
“COSI’ I NOSTRI ROBOT ANDRANNO IN ORBITA CON GLI ASTRONAUTI” da Il Messaggero del 12/12/2022 – Prof. Marco Ceccarelli
Nell’ intervista al quotidiano “Il Messaggero” (edizione nazionale, 12 dicembre 2022) per "Le parole del futuro", la pagina del lunedì su tecnologia e innovazione, il professore Marco Ceccarelli, ordinario di Meccanica delle macchine, Dipartimento di Ingegneria Industriale, e responsabile del Laboratorio di Robotica e Meccanotronica di Roma “Tor Vergata”, racconta il pro...
Leggi...
FERT: Fiberglass ENhanced Recycling Technologies
Il progetto FERT si propone di combinare le ultime innovazioni nel settore del riciclo dei “materiali difficili” e di applicarle alla produzione di semilavorati industriali.
Nell'ambito del progetto Avviso Pubblico “Gruppi di ricerca 2020” - POR FESR Lazio 2014- 2020 - Azione 1.2.1 - Approvato con Determinazione n. G08487/2020 - Pubblicato sul BURL n. 93/2020 - Modif...
Leggi...
FORMULA SAE
https://youtu.be/4N5bwmlnFg0
Leggi...
Premio Tesi di Laurea Alto Vicentino Ambiente
Siamo lieti di informare che è stata indetta da Alto Vicentino Ambiente la quinta edizione del Premio Tesi di Laurea. Verranno premiati i migliori lavori dei laureati di atenei nazionali che abbiano discusso una tesi magistrale tra gennaio 2021 e giugno 2023 sui modelli innovativi di gestione dei rifiuti, in rapporto alle nuove tecnologie, ai materiali riciclabili, ai trattamen...
Leggi...
Studentesse di Ingegneria Industriale cercasi: in arrivo la nuova edizione di “She, Kohler – What’s Next?
She, Kohler – What’s Next?” è un un workshop organizzato dalla multinazionale americana Kohler Power rivolto alle studentesse di Ingegneria Industriale (Meccanica, Meccatronica, Elettronica, Energetica, dei Materiali, dell’Automazione, dell’Autoveicolo, Aerospaziale e Biomedicale) di tutto il territorio nazionale per far conoscere le sfide dell’ingegneria del futuro nel settore...
Leggi...
Future engineers for a sustainable world
Future engineers for a sustainable world
Future engineers for a sustainable world - TorVergata40 | TorVergata40 (uniroma2.it)
27 OTTOBRE 2022
16:00 - 17:00
AULA TL - FACOLTÀ DI ECONOMIA
TorVergata40
Eventi
Future engineers for a sustainable world
Partendo dalle esperienze dei nostri ex allievi come ricercatori, innova...
Leggi...
MAKER FAIRE
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale è presente a Maker Faire con il suo stand del progetto Tyrecs (tyre recycling for clean seas).
Una boa intelligente capace di disoleare le superfici marine e lacustri e di trasmettere dati sulla salute delle acque.
Il progetto T.Y.R.E.C.S. - Tyre Recycling for Clean Seas è frutto del lavoro del gruppo MaTeR...
Leggi...